Come costruire un portfolio che parli anche ai professionisti del sistema dell’arte
Un portfolio per artisti professionale non serve solo a mostrare le opere, ma deve anche comunicare visione, coerenza e maturità […]
Un portfolio per artisti professionale non serve solo a mostrare le opere, ma deve anche comunicare visione, coerenza e maturità […]
Promuovere il proprio lavoro creativo non richiede necessariamente grandi investimenti. Esistono diversi modi per promuovere arte senza soldi, sfruttando canali
In un panorama creativo saturo di immagini, tendenze e confronti, trovare la propria voce artistica può sembrare difficile. Eppure, è
Il rapporto con i galleristi non si basa solo su contratti e mostre: è prima di tutto una relazione di
Il ruolo del curatore contemporaneo è in continua evoluzione: non più solo organizzatore o selezionatore, ma anche interprete, mediatore culturale
Capire la differenza tra gallerista e curatore è essenziale per ogni artista che vuole muoversi in modo consapevole nel mondo
Ti sei mai chiesto cosa cerca un artista da una galleria nel contesto attuale? Oggi non bastano più esposizione e
Tutti gli artisti attraversano momenti di vuoto creativo. Ma è proprio in questi periodi che trovare ispirazione artistica può diventare
All’inizio di un percorso creativo è facile commettere ingenuità che possono rallentare la crescita. Conoscere in anticipo gli errori artisti
Una biografia artistica efficace è uno degli strumenti più importanti per presentarti al pubblico, ai curatori e alle gallerie. Deve